Tavolo Sindacale. Convocazione del 11.02.2015
Come già anticipato nella mail inviata agli iscritti, ieri, 11 febbraio 2015, presso la Sala Puccini della Direzione Generale, si è tenuto l'incontro tra le rappresentanze sindacali e la delegazione della D.G. composta dalla D.ssa Landi, dal Dr. Cerasoli, dal Dr. Ietto e dal Dr. Cannella.
I lavori si sono aperti con l'intervento della D.ssa Marina Landi, alla quale, unitamente agli sforzi del Direttore Generale, la Uilpa-Mandatari riconosce ampio merito per aver conseguito un risultato di importanza fondamentale per la nostra categoria e, soprattutto, per il nostro futuro professionale, visto che tale risultato si riferisce alla convenzione "per eccellenza" che coinvolge tutto il mondo Siae. Coma la stessa D.ssa Landi ha riferito, è stato siglato il rinnovo della convenzione con A.E, senza che venissero diminuiti i compensi riconosciuti a Siae. Di riflesso anche i compensi ai mandatari, a fronte del perseguimento degli obiettivi erariali inseriti nella convenzione stessa, resterebbero invariati. Ciò assume particolare rilevanza in un periodo di forte contrazione economica in cui molti valori vengono costantemente ridefiniti verso il basso.
Quindi il Dr. Pietro Ietto ha illustrato il percorso degli obiettivi autorali fissati per l'anno 2015. Anche qui segnaliamo la sensibilità dimostrata dal Dr. Ietto , e dall’Azienda tuttai nel raccogliere un'istanza avanzata nell'ultimo congresso nazionale Uilpa-Mandatari dal nostro delegato, Dr. Gerardo Romano.
Il Dr. Romano durante la sua relazione (chi era presente lo ricorderà, ma tale intervento è stato riportato anche negli atti del congresso pubblicati su questo sito) sostenne che la qualità del lavoro di un mandatario non si può misurare continuando ad “alzare l’asticella” degli obiettivi assegnati. Il Dr. Ietto, ieri, utilizzando la stessa espressione ha comunicato che l’Azienda ha ritenuto opportuno non continuare ad “alzare l’asticella”, per cui l’incremento autorale richiesto per l’anno 2015 è stato ridotto di due terzi rispetto ad una prima stima, riducendo così da 25 a 8 milioni l’obiettivo da conseguire con l’incasso del diritto d’Autore. A tal proposito il Dr. Cerasoli ha aggiunto che entro la prossima settimana riprenderanno i lavori delle commissioni di lavoro per il recupero del credito.
Di seguito il Dr. Ietto ha illustrato i nuovi modelli di atto di constatazione per musica d’ambiente che saranno stampati su carta chimica con copia da rilasciare all’utente al momento del controllo e con l’istituzione di un'unica “relazione”, sia per i mandatari che per gli accertatori.
A conclusione di tale incontro riscontriamo molti presupposti di positività e di collaborazione da parte dell’Azienda che costituiscono una buona motivazione per continuare a svolgere il nostro lavoro con professionalità e scrupolo, condizione fondamentale per poter avanzare eventuali ed ulteriori istanze.
Terremo in formati tutti gli iscritti su ulteriori informazioni e/o comunicazione da parte della Direzione Generale.